![]() | Ore 9.00 presso Lungolago Europa |
![]() | Sviluppo: 14,5 Km |
![]() | Dislivello: 940 mt d+ |
![]() | Massimo numero partecipanti consentito: 300 |
![]() | Quota massima: 1016 mt. Belvedere Monte Nuvolone |
14.5 KM – 950 mt DISLIVELLO POSITIVO
Descrizione del percorso:
La Partenza avviene sul lungolago di Bellagio a 221mt slm.Si percorre il lungolago in direzione del centro storico di Bellagio e attraverso la salita Serbelloni ci si porta nella parte alta del paese, si prosegue sulla strada provinciale per 700 mt elaper deviare poi sull’asfaltata che porta di nuovo all’incrocio con la sp583 all’altezza delle scuole. Qui si prosegue in via lazzaretto per imboccare la scalinata che porta a Suira (siamo a 2,0 km), si torna di nuovo su asfalto sul tratto della strada Valassina che porta verso il ghisallo e , dopo 500mt in localita’ mulini del Perlo, si scende un tratto e superato il ponte dopo circa 100 mt sulla sinistra si imbocca la mulattiera(Itinerario n.1) che diventa strada sterrata da localita’ Begola fino in localita’ Brogno 550mt slm ( rifornimento con acqua e Sali minerali).tenendo la dx per 200 my attenzione che sulla sx c’ e l’imbocco(poco visibile ) ,ma segnalato con cartello bianco rosso che indica il sentiero n. 39 , che salendo nel bosco, per la maggior parte una castagneta che, in 2,5km porta al belvedere nuvolone (980 mt slm)..) In questo punto del percorso la splendida vista sul promontorio di Bellagio e sulle alpi retiche ripaga dalla fatica fin qui compiuta.
Si prosegue per un breve tratto per poi riscendere a 870 mt, nella breve discesa c’è un tratto tecnico su roccette calcaree, alla fine del tratto si prosegue per 500mt e si giunge in località Roccolo dove sarà presente un Piccolo ristoro .
Si prosegue tenendo in sentiero che prosegue nel prato sulla sinistra. Un veloce single track che per circa 1,5 km , dopo esser diventato una giocabile sterrata per 300 mt , immette sulla strada asfaltata che porta a paumm. Qui si prende la sinistra . Dopo circa 300 ma di asfalto , In corrispondenza del primo tornante ci si immette nella sterrata che entra nel bosco dove inizia il sentiero n. 2 che porta fino a gravedona e giungere di nuovo a brogno. Da qui la mulattiera che porta di nuovo verso Bellagio passando da cagnanica e Guggiate. A Guggiate si attraversa la provinciale 583 e si scende a Loppia dove l’ingresso nel parco di Villa Melzi è la passerella che porta sul traguardo del Lungolago Europa.
Rifornimenti:
Sono previsti 3 rifornimenti:
- Localita’ Brogno( n.2 rifornimenti.Andata e ritorno)
- Roccolo(n.2 rifornimenti. Andata e Ritorno)
La strada provinciale sarà chiusa al traffico solamente per far si che la partenza avvenga in linea alle 9.00.
Per il corretto svolgimento della gara saranno coinvolte le associazioni di Bellagio fra cui: il gruppo Alpini di Bellagio, Moto club Bellagio, Proloco di Bellagio,
asd canyoning Bellagio, Le Aquile Civenna, Soccorso Alpino, Volontari dell’ambulanza, 1 medico in zona di arrivo e volontari Bellagini per un totale circa di 150 persone.
Condizioni di partecipazione
Possono partecipare tutti coloro abbiamo un certificato medico sportivo in corso di validità rilasciati da un centro di medicina dello sport, previa firma di presa visione e accettazione del regolamento con conseguente scarico di responsabilità da parte degli organizzatori.